Il tuo 5×1000 per costruirsi un futuro

San Patrignano è una casa per i giovani che hanno smarrito la strada, che hanno perso motivazione e devono riprendere un cammino di autostima, dignità, responsabilità ed entusiasmo. È il luogo dove chi è caduto nella trappola delle dipendenze può riprendere in mano la propria vita, restituirle un senso, per ricostruire il futuro che ha lasciato indietro.

NEL 2021

Entrare in comunità per uscire dalla dipendenza

Vogliamo riqualificare e ristrutturare i nostri spazi per accogliere altre persone che hanno bisogno di entrare a San Patrignano per uscire dalla dipendenza. Il nucleo storico della Comunità San Patrignano è costituito da diversi edifici che necessitano di interventi di ristrutturazione per poter essere utilizzati nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali e delle altre normative vigenti. Nel progetto di riqualificazione e ristrutturazione vogliamo realizzare 40 nuovi posti letto.

CON IL TUO 5×1000 LA NOSTRA COMUNITÀ DIVENTA PIÙ GRANDE


L’importo raccolto con il 5×1000 per l’esercizio finanziario 2020, a sostegno delle attività residenziali e sanitarie della Comunità, è stato di 319.087,86 € ed è stato così suddiviso: – generi alimentari, farmaci e materiali di consumo 163.195,96 – utenze 202.450,47

Leggi tutto


SAN PATRIGNANO DAL 1978 SALVA I GIOVANI DALLA DROGA.

Anche grazie a te.

COME DESTINARE IL 5X1000

SE FAI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • 1.
    Cerca nel modulo della Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD, 730 online) la sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”
  • 2.
    Firma nel riquadro denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc.”
  • 3.
    Indica, sotto la firma, il Codice Fiscale San Patrignano 91030420409

SE NON FAI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • 1.
    Firma nel riquadro denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc.” all’interno della scheda integrativa contenuta nel CU (Certificazione Unica)
  • 2.
    Indica, sotto la firma, il Codice Fiscale San Patrignano 91030420409
  • 3.
    Inserisci la scheda in busta chiusa e scrivi sopra “Destinazione cinque per mille” aggiungendo il tuo cognome, nome e codice fiscale
  • 4.
    Consegna la busta in un ufficio postale o a un intermediario per l’invio telematico (CAF, commercialista…)

CON IL TUO 5×1000 A SAN PATRIGNANO

MOLTIPLICHI IL TUO IMPEGNO PER CHI LOTTA CONTRO LA DROGA

Il tuo 5×1000 è una risorsa di grande valore che moltiplica le nostre capacità per i nostri giovani e per la prevenzione contro le dipendenze.

Condividi e invita i tuoi amici a devolvere anche il loro 5×1000

DOMANDE FREQUENTI

COS’È IL 5X1000?

Il 5×1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito.

Attraverso la dichiarazione dei redditi puoi devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5×1000. Tra questi soggetti ci sono anche le Onlus, come San Patrignano.

E QUANDO POSSO FARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Puoi presentare il modello 730 – pre compilato o ordinario – entro il 30 Settembre 2022.

Per la presentazione in via telematica del Modello Unico PF (ex Modello Unico) la scadenza è, invece, il 30 Novembre 2022.

QUANTO MI COSTA?

Destinare il 5×1000 alla Comunità San Patrignano non ha nessun costo per te. Il 5×1000 è infatti una quota parte dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5×1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.

E SE FIRMO SENZA INDICARE IL CODICE FISCALE?

Se non specifichi il codice fiscale, la somma non sarà attribuita alla Comunità San Patrignano, ma sarà ripartita in modo proporzionale fra le associazioni appartenenti alla stessa categoria in base al numero di preferenze ricevute.

POSSO DONARE SIA L’ 8×1000 CHE il 5×1000?

Sì. Le scelte della destinazione dell’8×1000 e del 5×1000 dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere espresse entrambe.

Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno allo Stato (a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario) o alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi), mentre il 5×1000 sostiene Enti non profit, come la Comunità San Patrignano, associazioni e ricerca scientifica.

POSSO DONARE IL 5X1000 SE NON PRESENTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Certo, anche se non hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi puoi decidere di destinare il tuo 5×1000 alla Comunità San Patrignano. Basta che compili la scheda integrativa con la scelta del 5×1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) fornita dal tuo datore di lavoro e la consegni allo sportello di un ufficio postale o a un intermediario per l’invio telematico.

Devi presentare la scheda in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, insieme al tuo cognome, nome e codice fiscale. Il servizio è gratuito.

Copyright All Rights Reserved © 2022 Comunità San Patrignano
Via San Patrignano 53 - 47853 Coriano (Rimini) • 0541 362111info@sanpatrignano.org
P.iva 04044850404 • Codice Fiscale 91030420409

Privacy policyCookie policy